La ricetta del baccalà "a sfincione" non richiede particolari doti culinarie. Come tutta la cucina sicula, si basa sull'utilizzo di ingredienti semplici e genuini. Il baccalà "a sfinciuni" deve il suo nome proprio agli ingredienti che lo compongono che, infatti, possiamo trovare nello sfincione, la "pizza siciliana".
Ingredienti per una persona.
1 fetta di Baccalà
Olio di oliva
Cipolla
Pomodoro pelato
Origano
Acciughe
Caciocavallo
Per preparare il baccalà "a sfincione" bisogna bollire il baccalà per cinque minuti. Dopodichè, occorre spellare e deliscare il pesce che verrà impostato sul fondo di una teglia ben oleata.
Per la preparazione della salsa, bisogna prima di tutto soffriggere in olio d'oliva una bella cipolla grande. Quando la cipolla risulta ben dorata, aggiungere il pomodoro pelato e l'origano. Aggiungere sale e pepe.
A questo punto, distribuire uniformemente la salsa sul baccalà, aggiungere le acciughe e cacio cavallo fresco a pezzetti secondo i propri gusti. Infornare la teglia a 180° per 30 minuti circa. Disporre su un piatto da portata e servire caldo.